
Misurare la quantità di corrente elettrica, che attraversa un conduttore, è possibile soltanto utilizzando degli strumenti appositamente studiati. Principalmente sono due i metodi più utilizzati con appositi dispositivi da utilizzare.
In entrambi i casi è opportuno operare nella massima sicurezza quando si ha a che fare con l’elettricità. Parliamo quindi di 2 dispositivi che si possono usare avendo perfino una conoscenza basica della corrente o energia elettrica.
Come si chiama il dispositivo per la misura della potenza della corrente?
Il primo strumento per misurare la potenza di una corrente e rapido, immediato, non invasivo. Avviene con la pinza amperometrica. Essa misura la quantità di corrente che scorre attraverso un cavo elettrico senza doverlo alterare, quindi senza la necessita di spellare il conduttore esponendo il rame.
Il secondo dispositivo utile a raggiungere il nostro scopo è il multimetro o comunemente chiamato anche tester. Questo strumento è efficace quanto il primo, ma è molto più invasivo e macchinoso. Utilizzare il tester è un metodo poco utilizzato perché bisogna modificare ed alterare fisicamente il circuito, spellandolo e occorre prestare attenzione a non prendere la scossa elettrica dopo aver tolto il rivestimento.
Cos’è una pinza amperometrica?
La pinza amperometrica è uno strumento portatile, consente di misurare la corrente che attraversa il conduttore in maniera rapida veloce ed efficace.
Essa si presenta con un’interfaccia simile al multimetro. Ha un selettore centrale e dei fori per inserire i puntali ed un display centrale che visualizza i valori misurati. Quello che la differenzia dal tester è che sulla parte superiore presenta un anello che si può aprire tramite una leva posta sul lato.
Usarla è semplice. Per prima cosa posiziona il selettore sul parametro da misurare, come ad esempio la corrente alternata, essa solitamente è rappresenta con una lettera maiuscola “A” con vicino un simbolo di un’onda, quindi “ A~ ”.
Come si usa la pinza amperometrica?
Premendo la leva laterale l’anello si apre in modo da rendere possibile far passare il cavo da analizzare attraverso l’anello. A questo punto basta premere la leva in modo da intrappolare il cavo all’interno del cerchio della pinza.
Appena il dispositivo si chiude il display visualizza la quantità di corrente che scorre attraverso il cavo, in tempo reale ed in modo accurato.
In questo modo la pinza amperometrica misura il campo magnetico che si forma attorno al conduttore che è direttamente proporzionale alla quantità di corrente che lo attraversa.
Il sistema è facile e veloce, l’unico errore in cui si può incappare è quello di far passare più di un cavo all’interno dell’anello. Dunque occorre sempre controllare quanti sono i fili presenti all’interno di un cavo perché, in un semplice elettrodomestico, ne possiamo già trovare 3.