Domina il Breuil: quanto è alto il Cervino? Come raggiungerlo?

4 minuti 11 mesi

Il Monte Cervino è una delle montagne più conosciute della Valle D’Aosta e della penisola italiana, che ogni anno in qualsiasi periodo, attira turisti da tutte le parti del mondo. Si tratta di una zona nella quale è possibile imbattersi in numerose località tra le […]

Turismo
5 minuti 11 mesi

Un insulto ottocentesco: cosa significa gaglioffo? Quali altri insulti erano noti?

Un insulto ottocentesco oggi caduto in disuso è dato dal termine “gaglioffo”, la cui etimologia di questo antico vocabolo sembra essere incerta. Il significato di questa parola ruota intorno a inetto, buono a nulla, balordo, furfante e manigoldo. Sembra essere nato dalla fusione delle parole […]

Curiosità
0 4 minuti 11 mesi

Parole Scarabeo: quali sono le più ricercate? Come si gioca?

Scarabeo è un gioco di società le cui regole sono più o meno conosciute da tutti. Non sempre però, si gioca a Scarabeo con la consapevolezza che richiede questo gioco, in quanto spesso sorgono dubbi e litigi sulla validità delle parole utilizzate, sul punteggio da […]

Curiosità
0 4 minuti 11 mesi

Pittore italiano del 600: qual è il vero nome di Domenichino? Quali sono le sue opere più note?

Domenico Zampieri, detto il Domenichino, è stato un pittore italiano del Seicento. Appartenente al periodo del Classicismo, nei suoi dipinti si può notare l’influenza della pittura e dei disegni del maestro Ludovico Carracci, da cui imparò ben presto a realizzare composizioni semplici e chiare, trasfigurate […]

Formazione
0 4 minuti 11 mesi

Un dipinto su due tavole: ecco le caratteristiche del dittico e di quelli più noti

Il dittico è un’opera composta da una coppia di tavole di legno dipinte su entrambi i lati e unite da una cerniera, quasi a volere rappresentare un libro. I dittici religiosi sono realizzati, così, per essere scolpiti oppure dipinti, in legno o in metallo venivano […]

Curiosità
0 4 minuti 11 mesi

Pizze senza pomodoro: con che ingredienti farcirle? Come si fanno quelle bianche classiche?

Le pizze bianche prendono il loro nome dall’assenza della salsa di pomodoro. Quando si pensa alla tradizionale pizza napoletana di solito viene spontaneo associarla al colore rosso che si unisce con la mozzarella bianca, una pasta gustosa e filante. La tradizionale pizza bianca è condita […]

Curiosità
0 4 minuti 12 mesi

Trasporta cavalli: che caratteristiche deve avere il van? Come vi si può portare il cavallo?

Il trasporto cavalli deve essere effettuato con mezzi adeguati in quanto è fondamentale garantire la salute dell’animale, che deve sentirsi tranquillo e a suo agio. Non deve essere nervoso o stressato. Indipendentemente dalla scelta è necessario valutare il comfort che il tipo di trasporto può […]

Animali