
L’Istituto di Scienze Forensi, con sede a Milano (in Via Leonardo da Vinci 5), è un ente scientifico e tecnologico, che si occupa di ricerca, investigazione e formazione nelle scienze forensi. Esso offre una formazione universitaria e post-universitaria nel campo delle investigazioni, e per saperne di più si può continuare a leggere questa pagina.
I corsi
L’ISF propone corsi di laurea triennali, magistrali e master di corsi scienze forensi (e sono con obbligo di frequenza). Uno di questi (fra quelli “di base”, si può dire), vi è il corso di laurea triennale in Criminologia e investigazioni scientifiche, adatto per i diplomati che vogliono lavorare in ambito investigativo. Il Piano di Studi è concentrato su insegnamenti di stampo tecnico, e non su materie sociologiche e giuridiche. Quindi, propone insegnamenti che riguardano la criminologia, la psicologia, la fisica, la chimica, la biologia e l’ingegneria che vanno applicate ad investigazioni scientifiche giudiziarie, assicurative ed industriali.
Un altro corso di laurea di citare è sicuramente quello di Ingegneria gestionale Cyber Security & Digital Forensics, dal numero di posti limitato, che ha lo scopo di formare specialisti attività di prevenzione, sicurezza ed investigazione nel mondo digitalizzato.
Per quanto riguarda i Master, uno di essi è in Biologia e tossicologia forense, anch’esso a numero limitato, è rivolto a chi determinati titoli di studio, come una laurea in Biologia, in Scienze Biologiche, in Chimica, in Farmacia, etc. Esso comprende per il primo anno almeno 1500 ore di lezione, con un minimo di presenza e lezione e/o in laboratorio di 120 ore.
Non mancano, poi, dei corsi di alta formazione professionale, ed uno di questi è l’Executive Master in Criminologia investigativa, psicologia forense e neuroscienze applicate, destinato a professionisti del settore investigativo o laureati in scienze umanistiche. Questo corso permette di approfondire temi riguardanti le tecniche e la psicologia forense.
Come iscriversi e i contatti
Questo istituto gestisce sotto il profilo didattico i corsi di laurea in Scienze forensi dell’Università Popolare degli Studi di Milano, che è responsabile giuridicamente dell’esercizio delle funzioni universitarie e del rilascio dei suoi titoli accademici. Per la preiscrizione ad uno di questi corsi, si deve compilare, firmare e spedire la modulistica alla sede, effettuando un versamento di 500 euro come acconto sulla retta complessiva. I moduli, che si possono scaricare sul sito ufficiale dell’IFS, devono essere spediti per via e-mail in un unico formato pdf nell’indirizzo indicato sempre nel sito. Sempre online si possono trovare le indicazioni per effettuare l’acconto tramite bonifico.
Le modalità di iscrizione, tuttavia, possono variare a seconda del corso e del numero di posti. Per ulteriori informazioni, si può telefonare o inviare un e-mail al numero e agli indirizzi indicati sempre nella pagina web indicati. La segretaria, invece, è aperta al pubblico dal lunedì al venerdì, dalle 9,30 alle 13,00, e dalle 14,00 alle 16,00.