
High Shool è un noto film per adolescenti uscito nel 2010, e tra i protagonisti vi era anche Adrien Brody, noto attore statunitense. Ma quale ruolo ha interpretato? Cosa si sa di questo attore?
Adrien Brody
Adrien Nicholas Brody è nato il 14 aprile 1973 a New York, nel Queen, da padre statunitense, professore figlio di immigrati ebrei della Polonia, e madre fotografa e giornalista, di origini ungherese. Già da giovane comincia a recitare e nel 1993 si trasferisce a Los Angeles, per recitare in un piccolo ruolo nel film Piccolo, grande Aaron.
In seguito ha recitato in molti altri film, di cui il più noto è sicuramente Il pianista, di Roman Polanski, in cui ha interpretato il protagonista, Władysław Szpilman, pianista ebreo sopravvissuto nel ghetto di Varsavia, e per questo ruolo nel 2003 l’attore ha vinto il Premio Oscar. Per impersonare il famoso pianista, Brody non solo ha dovuto imparare a suonare, ma è anche dimagrito. Tra gli altri film in cui ha recitato, prima e dopo Il pianista, si possono includere Lo scandalo della collana, King Kong, Midnight in Paris, Grand Budapest Hotel e Manhattan night.
Nel suo privato, l’attore ha avuto diverse relazioni. La prima nota è quella con Michelle Dupont, dal 2003 al 2006. Poi dal 2006 è stato legato a Elsa Pataky, attrice, e dal 2020 a oggi, invece, sembra che sia con un’altra sua collega, Georgina Chapman.
Il suo ruolo in High School
Il film High School non è molto noto in Italia, ma la sua trama si può trovare facilmente online: il protagonista, Herny Burke, impersonato da Matt Bush, un brillante studente, scopre che il suo preside, il cui ruolo è stato ricoperto da Michael Chiklis, poco tollerante verso le droghe, istituisce un test anti-droga a cui sottoporre gli studenti.
Henry, che ne fa uso, teme di perdere la borsa di studio se non trova un rimedio, e quindi chiede aiuto al suo amico Breaux, interpretato da Sean Marquette, che lo convince a rubare della marijuana ad un pericoloso spacciatore, Psycho Ed, ruolo ricoperto da Brody, allo scopo di farla fumare agli insegnanti, mandando così a monte il test. Una volta che si accorge del furto, però, Psycho vuole vendicarsi, ed anche il dottor Gordon, preside della scuola, vuole risposte dai ragazzi.