
Tra i grandi campioni italiani di motociclismo e automobilismo, troviamo un nome che ancora oggi riecheggia tra gli appassionati di questi sport, Edi Orioli. Nato nel 1962 a Udine, sotto il segno del sagittario, guarda caso un centauro.
Ha iniziato la sua carriera a 16 anni, giovanissimo, ma con un ottimo controllo dei movimenti, dell’equilibrio e con un grande coraggio. A differenza di altri campioni, che magari si concentrano su una specialità, lui ha deciso di proporsi in più settori per diventare poi uno sportivo da Rally. Qui si aggiudica molti premi importanti e questo aumenta la sua notorietà.
Breve biografia di Edi Orioli
Della sua infanzia non abbiamo grandi informazioni. Edi Orioli è un bambino che vive in una famiglia tanto unita, semplice e con la passione per il mondo della corsa. Il padre comprende immediatamente il suo talento. Edi Orioli si dimostrava curioso nella meccanica, temerario. Nonostante la velocità delle moto lui aveva un ottimo controllo e soprattutto era in grado di rimanere sempre in equilibrio.
Realmente da giovanissimo, Edi Orioli inizia a gareggiare in piccole competizioni locali, poi è stato notato da alcune case motociclistiche e automobilistiche. La sua carriera inizia nel 1978 ad appena 16 anni. Nel Friuli riesce ad arrivare spesso tra le prime posizioni delle gare.
Arriva a conquistare il primo trofeo FMI Cadetti classe 50. Nel 1985 si appassiona ai Rally. Qui riesce a trovare realmente il suo posto da campione. Nel 2000 smette di gareggiare per le moto, ma il rally rimane un chiodo fisso. Non a caso viene richiamato per l’Africa da parte della Nissan.
Campione di Rally Dakar
Edi Orioli partecipa ai Rally Dakar dal 1986, qui conquista il sesto posto. Ha poi partecipato tutti gli anni fino al 1999. Poi smise per essere richiamato nel 2005 e poi nel 2007.
Arriva al primo posto, aggiudicandosi la coppa, negli anni del 1988, 1990, 1994 e 1996. Però ha dato buoni risultati perfino per tutti gli anni. Diciamo che quindi la sua fama è rimasta inalterata in questa competizione. Infatti è stato uno dei pochissimi piloti che è stato richiamato per partecipare a due competizioni dopo gli anni 2000.
Quando ha smesso di correre Edi Orioli?
Il primo ritiro di Edi Orioli è stato negli anni 2000. Un momento che ricordano bene. Ad ogni modo non ha mai smesso del tutto. Come detto ha terminato di guidare le moto nel 2000 e si è ritirato anche dall’automobilismo. Però poi ha deciso di riprovarci con il rally negli anni del 2005. Ora però si è ritirato definitivamente rimanendo un grande campione.