
Dove andare in vacanza o dedicarsi a qualche fine settimana che sia di turismo, ma con bellezze naturali e non solo? Vicino a Positano, molto vicino, c’è la famosa costiera amalfitana che è nota il tutto il mondo. Sono milioni i turisti che ogni anno decidono di arrivare in questo luogo perché è magico oltre che stupendo.
Meta estiva dei nobili romani nell’antica Roma, ha una storia antichissima e che non è mai cambiata negli anni. Vediamo però perché visitare Amalfi.
La bellezza della costa amalfitana
Amalfi è bella da vedere in cartolina, ma è splendida da visitare di persona. Si gira perfino a piedi ed è per questo che è molto amata come meta turistica per coloro che sono appassionati alla cultura oltre che alla storia.
La sua bellezza però non è data solo dalle spiagge, ma dalla stessa città, particolarissima. Le facciate e le colorazioni delle case rispettano la tradizione dei pescatori, senza contare che poi ci sono tanti posti naturistici. Tra dobbiamo citare la Grotta dello Smeraldo. Scoperta per caso da un pescatore, di lei si avevano tracce di una località che era nota nell’antica Roma, ma che venne dimenticata.
Cosa vedere ad Amalfi? Non solo spiagge
Ovviamente quando si pensa alla costiera amalfitana ci vengono in mente immediatamente le spiagge. Tuttavia Amalfi si potrebbe visitare tutto l’anno perché ci sono tantissimi luoghi e monumenti che sono di tutto rispetto e che meritano una “visita” di apprezzamento. Facciamo un elenco di quello che si deve assolutamente mettere nella lista delle mete da non mancare quando si è in questa località.
Visitate:
- Il Duomo
- Fontana di Sant’Andrea
- Torre dello Ziro
- Museo della carta
- Arsenale
- Rione Vagliendola
- Grotta dello smeraldo
Il duomo e la fontana sono dedicati a Sant’Andrea. Sono tra i monumenti più antichi che sono presenti ad Amalfi. La loro bellezza è stata immortalata in tante fotografie che sono poi diventate caratteristiche.
La Torre dello Ziro invece è nota per la sua storia poiché è stata la prigione di Giovanna D’Aragona, nota anche come “La Pazza”. La donna venne messa in galera con i suoi tre figli.
Il resto si deve visitare perché potrete scoprire la loro storia man mano che visiterete la bella città di Amalfi.
Alloggiare ad Amalfi
Visitare Amalfi vuol dire pernottare per qualche giorno. In estate, se non volete rinunciare alla spiaggia, allora si consiglia Amalfi Resort. In alternativa potete optare per la scelta di Hotel Fontana oppure La Ninfa. Se poi sapete già che la vostra visita durerà un paio di giorni si consigliano i Bed and Breakfast tra qui Al Pesce d’Oro oppure Matteo’s House B&B. Luoghi splendidi e accoglienti.