4 minuti

Uno dei percorsi più belli al mondo per effettuare escursioni sembra essere rappresentato dal sentiero degli Appalachi, un percorso naturale che si estende tra i monti americani, negli Stati Uniti e che collega la Georgia al Mine. La catena montuosa ricopre un territorio di oltre 3.500 metri, favorendo il collegamento tra 14 stati.

Il sentiero degli Appalachi è una tra le mete più gettonate tra coloro che amano fare escursioni in montagna, ma sono davvero pochi quelli che riescono a percorre tutto il cammino senza cedere alle possibili difficoltà lungo il tragitto. Il sentiero è un percorso da affrontare in modo intenso per godere dello spettacolo della natura.

Come raggiungere la catena montuosa?

Il sentiero degli Appalachi è un luogo che può offrire scenari unici grazie alla presenza della natura selvaggia. Le varie condizioni climatiche sono la principale causa di possibili difficoltà lungo il tragitto, che per questo non è adatto a tutti. Springer Mountain è il punto da cui inizia il percorso degli escursionisti, una montagna della foresta nazionale, alta oltre 3 mila metri, in Georgia.

Per iniziare vari itinerari è necessario percorrere paesaggi e ponti, presenti sul territorio e disposti lungo fiumi e stagni. Le rocce, le salite spesso ripide, rendono molti tratti impraticabili o difficili da attraversare. E’ necessario, infatti, indossare apposite scarpe da trekking, portare con sé una tenda da campeggio e vestirsi a strati, per non trovarsi impreparati in caso di improvvisi cambiamenti climatici.

Lungo i sentieri si possono incontrare specie animali e vegetali. L’itinerario completo dei 3.500 metri è chiamato “Trail degli Appalachi”. Percorrerlo tutto vuol dire dedicare sei mesi della propria vita immersi nella natura. Il percorso si presenta difficile in alcuni punti e l’attraversata richiede non solo la giusta attrezzatura ma anche abiti molto caldi specie in inverno. E’ bene portare con sé uno zaino in spalla, bevande e vivande in quantità.

Per intraprendere il Sentiero degli Appalachi è possibile partire dalla costa di Slieve Leagues, in Scozia, un percorso che si estende per oltre 600 metri di lunghezza, oppure intraprendere i sentieri presenti nel Donegal. Molti turisti che arrivano nel territorio per imbattersi in passeggiate tranquille, soggiornano nell’Highland Centre Lodge, un imponente albergo, vicino Bretton Woods, famosa località dello Stato del New Hampshire, raggiungibile da New York utilizzando diversi mezzi, come treno e metropolitana, oltre che attraverso voli di linea, percorrendo una distanza di circa 362 km.

Cosa si può visitare?

Uno dei migliori tratti del sentiero si trova nello stato del New Hampshire. Il territorio non è molto conosciuto, tanto meno sembra essere meta turistica. I sentieri sono ripidi e richiedono molta attenzione durante l’attraversata. Il sentiero degli Appalachi è ideale per coloro che vogliono fare un’escursione in solitaria, un luogo aperto anche ai meno esperti che possono optare per sentieri più semplici insieme all’aiuto delle guide del posto.

Mentre alcuni tratti possono essere percorsi in compagnia di tutta la famiglia, altri sono consigliati solamente agli esperti di trekking, per le loro caratteristiche. Il sentiero consente di percorrere centinaia di miglia a piedi, attraverso la foresta e i laghi del New England. Tappa finale dell’itinerario completo è il monte Katahdin, la vetta più elevata del Maine, negli USA.