gym

Molte persone pensano che per dimagrire sia sufficiente andare in palestra. In realtà, al fine di perdere peso è necessario conoscere gli esercizi che aiutano a perseguire questo obiettivo. Le sessioni di allenamento in palestra devono basarsi sulla strategia e sulla programmazione, stabilendo un piano di allenamento.

Gli esercizi da fare in palestra per dimagrire

È importante dire che, prima di cominciare qualsiasi tipo di allenamento, è necessario riscaldare il corpo. Sono sufficienti fra i 5 e i 10 minuti per praticare esercizi dinamici articolari oppure di cardiofitness. È fondamentale non saltare il riscaldamento, anche se a volte le persone hanno l’impressione che “non serva a niente”. Esso, invece, serve a preparare il corpo, a riscaldarlo per la sessione che sta per iniziare.

Allo stesso modo, una volta finita la sessione di allenamento è importante dedicare un po’ di tempo allo stretching per allungare i muscoli. Ma adesso andiamo a vedere i principali esercizi da svolgere per perdere peso. Chi preferisce usare le macchine, troverà degli alleati preziosi nella cyclette, nel tapis roulant, nella scala, nel vogatore, nello step e nell’ellittica. Se lo scopo è allenare i muscoli, sì alle macchine ma anche ai pesi liberi.

Allenamento di muscolazione e forza

Questo tipo di allenamento mette al centro la massa muscolare, basandosi sul concetto che, più muscoli si hanno, maggiore è il numero di calorie che vengono bruciate anche a riposo. Molte donne hanno paura che, sviluppando i propri muscoli, potranno perdere la loro femminilità ma per evitarlo è possibile mantenere il peso a un livello costante. Questa lavorazione dei muscoli si chiama “costruzione ipertrofica”. Ai fini d’ipertrofizzare il muscolo bisogna stimolarlo usando degli esercizi che richiamino ogni fibra, arrivando ad avere alti livelli di acido lattico e sfinendo le riserve di fosfati. Gli esercizi più consigliati sono quelli di “resistance training” con sovraccarichi.

Altri esercizi per dimagrire in palestra

Fra gli allenamenti consigliati per perdere peso ci sono quello con i pesi total body, l’allenamento aerobico cardiofitness, l’allenamento muscolare total body, esercizi total body leggeri, yoga, esercizi di pilates. Gli esercizi da fare includono plank, squat, corsa ginocchia alte, push up ginocchia a terra, crunch gambe alte, side plank destra e sinistra, adduttori, step up con manubri, curl manubri, chest press, shoulder press, dip a terra e la lista potrebbe andare avanti ancora a lungo. Il consiglio è quello di stilare un vero e proprio piano di allenamento, che preveda anche dei giorni di riposo.

Quanto deve durare una sessione di allenamento?

Ogni sessione non deve durare più di un’ora. Al momento in cui si stila una lista degli esercizi da svolgere, quindi, è importante tenere a mente questo dettaglio e calcolare anche del tempo per il riscaldamento (prima di cominciare l’allenamento) e per lo stretching (una volta finito l’allenamento).